Cosa è un Amplificatore Acustico
Un amplificatore acustico è un dispositivo che aumenta il volume dei suoni ambientali. A differenza degli apparecchi acustici, questi dispositivi non sono dispositivi medici e non richiedono una prescrizione specialistica. Sono progettati per un utilizzo occasionale e non per la correzione permanente di deficit uditivi.
Differenze Principali
Caratteristica | Amplificatore Acustico | Apparecchio Acustico |
---|---|---|
Regolazione | Amplificazione generale dei suoni | Personalizzazione specifica per frequenze |
Prescrizione | Non necessaria | Richiede valutazione audiologica |
Costo | 30-300€ | 1.000-3.000€ |
Esempi di Amplificatori in Italia
Modelli Base
Sul mercato italiano sono disponibili diversi modelli di amplificatori acustici, come il Beurer HA e tanti altri disponibili sia in farmacia che su Amazon Questi dispositivi offrono un’amplificazione base del suono e sono facilmente reperibili online o nei negozi di elettronica.
Modelli Avanzati
Esistono anche amplificatori più sofisticati come il Pocket Talker e il SuperEar, che offrono controlli del volume più precisi e una migliore qualità del suono.
Limiti degli Amplificatori
Gli amplificatori acustici presentano diverse limitazioni rispetto agli apparecchi acustici professionali:
- Mancanza di personalizzazione specifica per le diverse frequenze
- Assenza di sistemi di riduzione del rumore avanzati
- Qualità del suono inferiore
- Rischio di ulteriore danneggiamento dell’udito se usati impropriamente
Quando Considerare un Amplificatore
Gli amplificatori acustici possono essere considerati in situazioni specifiche:
- Utilizzo occasionale in ambienti specifici
- Soluzione temporanea in attesa di una valutazione audiologica
- Difficoltà economiche che impediscono l’acquisto di apparecchi acustici
Raccomandazioni per l’Uso
È fondamentale consultare un audioprotesista prima di utilizzare qualsiasi dispositivo per l’amplificazione del suono, anche se non è richiesta una prescrizione specifica per gli amplificatori acustici.