I migliori apparecchi acustici basati su AI 

Phonak Audeo Sphere

Il mercato degli apparecchi acustici ha visto un notevole progresso grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI). 

Questi dispositivi non solo migliorano l’udito, ma offrono anche funzionalità avanzate che arricchiscono l’esperienza dell’utente. Di seguito, analizzeremo i migliori apparecchi acustici AI disponibili quest’anno, confrontando le loro caratteristiche principali e le prestazioni.

Phonak Audéo Sphere Infinio

È il primo apparecchio acustico al mondo dotato di un chip AI dedicato, il DEEPSONIC™, che migliora significativamente la comprensione del parlato in ambienti rumorosi grazie a un miglioramento del rapporto segnale-rumore (SNR) fino a 10 dB.

La tecnologia Spheric Speech Clarity consente una separazione efficace della voce dai rumori di fondo, rendendo più facile seguire le conversazioni anche 

Starkey Genesis AI

Utilizza un chip di elaborazione con tecnologia Deep Neural Network (DNN) che consente oltre 80 milioni di regolazioni automatiche ogni ora, migliorando la chiarezza del parlato in ambienti rumorosi.

Dotato della tecnologia Neuro Sound, simula l’elaborazione uditiva naturale del cervello, riducendo lo sforzo necessario per ascoltare e distinguere i suoni.

Oticon Intent
Integra la Deep Neural Network 2.0 e il chip Sirius, migliorando la comprensione del parlato e riducendo il rumore ambientale.

Philips HearLink
Utilizza un chiarificatore vocale che enfatizza le conversazioni in contesti rumorosi e utilizza Sound Tunnels™ per migliorare la qualità audio.

ReSound Nexia
Qualità del suono: Progettato per offrire una qualità audio superiore con una gestione intelligente del rumore.

 

ti potrebbero piacere anche

Condividi